Riparbella

Riparbella, antico borgo medievale sulle colline a nord di Bolgheri, è uno dei territori emergenti che sta conquistando fama per la qualità e la spiccata personalità dei suoi vini. Scarsamente antropizzato, vanta una natura ancora incontaminata che negli ultimi decenni ha assunto un modello di viticoltura biologica e naturale.

Colline Albelle, un terroir unico

Questo territorio unico ci ha ispirato. Siamo un gruppo di sognatori, un team giovane e internazionale, determinato e appassionato, con un obiettivo semplice: produrre vini eccezionali che catturano la bellezza selvaggia della terra e lo spirito della costa toscana

Terreni sabbiosi, ben drenati, ricchi di sassi, sono l’indicatore di un’alta potenzialità enologica e il segno comune di un luogo dove si ha l'impressione di scoprire un angolo di Toscana sconosciuto ma ben conservato.

Alte Quote

Le grandi altitudini regalano lunghe giornate di un sole frizzante e le difficili condizioni di crescita della vite apportano concentrazione e carattere. Tutto questo dona ai vini una grande densità e una vivace aromaticità.

Influenza Costiera

L'influenza costiera caratterizza le vigne con freschi venti marittimi e una foschia mattutina, permettendo all’uva di mantenere l'equilibrio e l’eleganza mentre dona una particolare salinità al vino.

Agricoltura Biodinamica

Spinti dei principi di un’agricoltura biologica e biodinamica, il team di Colline Albelle crede nell'armonia e nell’equilibrio di ogni elemento per creare una pura espressione di questo terroir unico.

Facebook Icon
Instagram Icon

Copyright © 2023